I musei dell’Alto Adige sono vari e molto interessanti
Cultura pura per tutta la famiglia
I musei dell’Alto Adige sono caratterizzati da un’impressionante varietà e poi sono tantissimi. Perciò, essendo la scelta talmente ampia, è impossibile non individuarne qualcuno che faccia al caso vostro. Per facilitarvi la scelta, abbiamo pensato di elencare i musei in Alto Adige con una piccola selezione.
Tra i musei dell’Alto Adige più amati e visitati, ci sono i progetti museali di Reinhold Messner, il famoso alpinista estremo, che ha realizzato finora sei Messner Mountain Museum, dislocati in varie zone dell’Alto Adige e non solo:
- MMM Corones sulla vetta del Plan de Corones (1 km fino alla cabinovia)
- MMM Ripa presso il castello di Brunico (2 km)
- MMM Dolomites tra Pieve di Cadore e Cortina d’Ampezzo (92 km)
- MMM Firmian al Castel Firmiano (85 km)
- MMM Juval all’ingresso della Val Senales (124 km)
- MMM Ortles a Solda all’Ortles (170 km)
Altri musei in Alto Adige molto apprezzati:
- Il Museo Provinciale degli Usi e Costumi dell’Alto Adige a Teodone (4 km)
- Il Museo Provinciale delle Miniere di Predoi (42 km)
- Il Museo Archeologico di Bolzano, che ospita la mummia Ötzi (77 km)
- Il Touriseum accanto ai magnifici giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano (105 km)
Non importa quali temi siano cari a voi e a chi vi accompagna in Alto Adige: noi siamo qui per darvi le indicazioni sui musei dell’Alto Adige e sulle altre attrattive della nostra terra. Rivolgetevi dunque alla reception del nostro hotel al Plan de Corones, saremo lieti di svelarvi le caratteristiche dei musei in Alto Adige e consentirvi di fare la scelta che più si addice ai vostri gusti!